I nostri manifesti
Tre approcci scientifici che definiscono la nostra visione
dell’esperienza digitale basata sulle neuroscienze cognitive.
I manifesti rappresentano la nostra visione di come le esperienze digitali dovrebbero essere progettate per allinearsi con il funzionamento naturale del cervello umano.
Ogni manifesto esplora un aspetto diverso di questo approccio innovativo.
Non si tratta di semplici dichiarazioni di intenti, ma di framework concettuali basati su principi neuroscientifici verificabili, che guidano ogni nostro progetto.
Manifesto della Neuro Digital Experience
NDE
La Neuro Digital Experience (NDE) rappresenta una rivoluzione nel design digitale. Questo manifesto esplora il paradosso digitale: mentre le interfacce diventano sempre più sofisticate esteticamente, i tassi di conversione e engagement spesso stagnano. La soluzione? Progettare esperienze digitali che lavorano con il cervello, non contro.
Principi chiave:
•
Il cervello prima dell'estetica
•
L'attenzione come risorsa finita
•
Emozioni come motori decisionali
•
Bias come opportunità
Manifesto della Website Architecture
C.E.R.E.B.R.O.
Il framework C.E.R.E.B.R.O. (Cognitive Experience & Response Engineering for Brain-Responsive Optimization) definisce un nuovo paradigma per l'architettura dell'informazione. Non organizziamo più le informazioni secondo logiche astratte, ma secondo i pattern naturali di elaborazione spaziale e visiva del cervello umano.
I componenti del framework:
•
Cognitive Mapping - Analisi dei pattern cognitivi
•
Experience Architecture - Progettazione dell'esperienza
•
Response Optimization - Ottimizzazione della risposta
•
Altri componenti del framework...
Manifesto del Cognitive Copywriting
N.E.U.R.O.N.
N.E.U.R.O.N. (Neural Engagement & Understanding through Rhetorical Optimization Network) è un sistema applicativo che integra le migliori pratiche basate sull'evidenza neuroscientifica nella scrittura dei contenuti. Questo approccio risolve il divario tra persuasione e comprensione.
I componenti del sistema:
•
Neural Load Balancing - Bilanciamento del carico cognitivo
•
Engagement Architecture - Architettura del coinvolgimento
•
Unconscious Activation Patterns - Pattern di attivazione inconscia
•
Altri componenti del sistema...
Pronto a trasformare la tua presenza digitale?
Scopri come i nostri framework possono aiutarti a creare esperienze digitali che si allineano perfettamente con il funzionamento naturale del cervello dei tuoi utenti.